Dai una marcia in più al tuo codice con l'AI di LAiR

Un codice ottimizzato è la soluzione per una scalabilità senza limiti.

Il problema

Nel lavoro di uno sviluppatore, trovarsi di fronte a un codice già esistente è una sfida costante. Spesso, la documentazione è assente, la struttura è complessa e il flusso logico del programma è tutt’altro che chiaro. Questa situazione si traduce in un’inefficienza evidente, con ore di tempo sprecate nel tentativo di decifrare anche la singola riga di codice. L’incertezza che ne deriva aumenta il rischio di introdurre nuovi bug con ogni correzione, rendendo il processo un’operazione delicata. 

La soluzione

LAIR può essere un alleato inseparabile che ne potenzia le capacità, la velocità e la precisione del programmatore. LAiR non si limita a generare codice o a rispondere a domande, ma agisce come un vero e proprio co-pilota intelligente in ogni fase dello sviluppo.

È il partner che ti offre chiarezza quando il codice è oscuro, che ti fa risparmiare tempo automatizzando i compiti più noiosi e ripetitivi, e che ti infonde sicurezza, verificando il tuo lavoro per garantire l’assenza di errori. Grazie a un alleato come LAiR, lo sviluppatore può dedicarsi a ciò che conta davvero: la creatività, il problem-solving complesso e l’innovazione. L’AI si occupa delle incombenze, liberando il potenziale umano per costruire soluzioni migliori e in minor tempo.

Cosa può aiutarti a fare?

  • Spiegare il codice: Decifrare file di codice non documentati.

  • Generare documentazione: Creare automaticamente la documentazione JSDoc per le funzioni.

  • Proporre soluzioni: Riscrivere blocchi di codice per renderli più puliti e robusti.

  • Creare unit test: Generare test automatici per verificare che le modifiche funzionino correttamente.

  • Ridurre i tempi di sviluppo: Trasformare ore di lavoro in pochi minuti.

  • Aumentare l’autonomia: Lavorare in modo indipendente senza dover interrompere i colleghi.

  • Garantire la qualità: Produrre codice e test robusti e affidabili.

  • Generazione di codice: Scrivere automaticamente codice “boilplate” (quello standard e ripetitivo).

  • Rilevazione e correzione dei bug: Analizzare il codice per identificare e suggerire soluzioni per i bug.

  • Automazione dei test: Creare e automatizzare interi processi di test.

  • Riepilogo e refactoring: Sintetizzare grandi blocchi di codice e suggerire modi per migliorarne la struttura.

  • Analisi dei requisiti: Convertire i requisiti aziendali in specifiche tecniche dettagliate.

  • Sicurezza del codice: Identificare vulnerabilità e potenziali rischi per la sicurezza nel codice.

Tasso di errori umani
- 0 %
Tempistiche di sviluppo
- 0 %
Riduzione tempo di analisi codice
- 0 %

Perché farlo con LAiR?

  • LAiR automatizza: generazione di codice, scrittura di test, documentazione e refactoring.

  • Coerenza con gli standard: codice sempre allineato alle best practice, per una maggiore leggibilità e manutenibilità.
  • Controllo del developer: ogni output è un suggerimento, lasciando al programmatore il pieno controllo finale.

  • Codice al sicuro: il tuo codebase non viene usato per training. Ambiente privato, AI Act & GDPR compliant.

Before After

Se hai ancora dubbi o vuoi spiegarci qual è la tua idea, prenota una demo

Bastano 15 minuti del tuo tempo per aprire nuove infinite possibilità!